Sviluppo delle competenze di valutazione in Sicurezza Alimentare

 

 

Il 18 e 19 ottobre 2022, nella Sala Convegni “V. Prencipe” del CIFIV dell’IZS di Teramo, si è svolto un evento formativo in modalità residenziale nell’ambito del percorso di formazione per auditor di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare, in linea con quanto stabilito dalla delibera della Giunta della Regione Abruzzo n. 641 del 28 ottobre 2019.

 

Il corso, organizzato ed erogato dall’IZS di Teramo su disposizione della Regione Abruzzo, è stato incentrato sul Regolamento UE 2017/625 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività effettuate per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi e delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante e sui prodotti fitosanitari.

 

Accreditato ECM con 16,8 crediti formativi - destinato a medici, veterinari ed esperti tecnici delle ASL e dell’IZS, individuati dalla Regione Abruzzo - il corso ha raggiunto gli obiettivi di approfondimento sulle norme e sui regolamenti correlati alla norma comunitaria, per quanto attiene all’acquisizione delle competenze tecnico-professionali su aspetti legislativi, di programmazione e realizzazione delle attività di controllo ufficiale degli alimenti, nonché sullo sviluppo delle competenze di valutazione in materia di Sicurezza Alimentare.

 

La seconda giornata di lavori è stata introdotta dal dott. Giuseppe Bucciarelli, Direttore del Servizio regionale sanità veterinaria e sicurezza degli alimenti. Responsabile Scientifico del corso la dott.ssa Lucilla Ricci (Assicurazione Qualità e Sistema Gestione Ambientale, IZS Teramo), coordinatore didattico la dott.ssa Simona Iannetti (Accettazione e Controllo, IZS Teramo).

 

 

21 ottobre 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2022
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670