L'IZS in Austria al VETLAB Network

 

 

Il Joint FAO/IAEA Centre of Nuclear Techniques in Food and Agriculture ha invitato l’IZS di Teramo a partecipare alla Conferenza “Coordination Meeting of the Veterinary Diagnostic Laboratory Network (VETLAB Network)” che si è svolta dal 22 al 26 agosto 2022 presso il Vienna International Centre.

 

Nel corso della Conferenza sono state condivise le attività portate avanti da VETLAB Network e si è discusso delle azioni future da mettere in campo con altre iniziative internazionali, per rafforzare le capacità di diagnosi delle malattie animali a carattere zoonosico e la resistenza antimicrobica.

 

Il giorno di apertura, il 22 agosto, Laura De Antoniis del Segretariato ERFAN - Enhancing Research For Africa Network dell’IZS di Teramo ha presentato una relazione dal titolo “ERFAN: the past and future of networking”.

 

Il Network ERFAN ha destato particolare interesse: Nepal, Burkina Faso e Ghana hanno manifestato l’intenzione di entrare nella rete scientifica e partner storici come Marocco, Tanzania e Tunisia, hanno richiesto un aumento di attività sia in termini di tipologia che quantitativa. FAO e IAEA hanno proposto una programmazione congiunta, soprattutto in relazione alle attività di capacity building, per la progettazione, implementazione e valutazione dei progetti. Nell’occasione i partner si sono confrontati sulle iniziative di ricerca e formazione da mettere in campo fino al 2023, in partenariato sempre con FAO e IAEA.

 

 

5 settembre 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Settembre 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670