Analisi WGS sui microrganismi patogeni negli alimenti

 

 

Marc Allard, microbiologo del Center for Food Safety and Applied Nutrition della Food and Drug Administration degli Stati Uniti D’America, è stato in Istituto per un evento divulgativo sull’applicazione delle analisi di Whole Genome Sequencing (WGS) su microrganismi patogeni presenti in matrici alimentari.

La sessione della mattina del 24 giugno si è aperta con l’indirizzo di benvenuto del dott. Cesare Cammà, responsabile del Centro di Referenza Nazionale per Sequenze Genomiche di microrganismi patogeni: banca dati e analisi di bioinformatica dell’Istituto e principale referente dell’evento. Presso l’aula convegni “Cinzia Prencipe” del CIFIV si è svolto quindi il “Seminar on Whole Genomic Sequencing of microbial pathogens” che ha visto avvicendarsi gli interventi del dott. Allard e di alcuni ricercatori dell’IZS di Teramo.

La sessione pomeridiana è stata dedicata a una tavola rotonda ristretta, finalizzata a consolidare i rapporti di collaborazione scientifica tra l’IZS e la Food and Drug Administration e valutare future collaborazioni. La giornata si è conclusa con la visita ai laboratori della sede centrale di Campo Boario, come il laboratorio di Biologia Molecolare e Tecnologie Omiche.

Non è la prima volta che Marc Allard visita l’Istituto, era già stato a Teramo nel 2014 in occasione del seminario “Next Generation Sequencing: Technology, Applications and Data Analysis” ed era tornato nel 2019 per partecipare come relatore alla giornata studio del Centro di Referenza Nazionale GenPat.

 

 

28 giugno 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Giugno 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670