Italia e Francia in supporto del Ministero dell'Agricoltura della Tunisia

 

 

L’IZS di Teramo, in partenariato con il Ministero dell’Agricoltura e dell’Alimentazione francese e l’Agenzia di formazione e cooperazione France Vétérinaire International (in qualità di capofila), si è aggiudicato il progetto di gemellaggio amministrativo dell’Unione Europea “Renforcement du dispositif national d’encadrement vétérinaire de la santé animale” a beneficio della Repubblica Tunisina.

 

Giovedì 23 giugno 2022 il dott. Bernard Form (capo progetto del Ministero dell’Agricoltura e dell’Alimentazione francese) e l’Ing. Dominique Schnäbele (Consigliere Residente di Gemellaggio di France Vétérinaire International), sono arrivati all’IZS di Teramo per presentare le attività progettuali e sottoscrivere l’accordo di consorzio tra le parti coinvolte.

 

Il progetto di durata triennale, finanziato dall’European Neighbourhood Instrument (ENI) per un valore di circa 1,5 milioni di euro, si colloca nell’ambito del Programma di sostegno istituzionale alla transizione tunisina (PAITT) - ENI/2018/041-231.

 

Gli obiettivi specifici che si propone di raggiungere sono il rafforzamento delle competenze del Ministero dell’Agricoltura tunisino in materia di controlli ufficiali nel campo della sicurezza alimentare e della sanità animale e il miglioramento degli scambi commerciali.

Il raggiungimento di questi obiettivi verrà reso possibile dall’attività del pool di esperti messo a disposizione dal partenariato Italia-Francia che opererà direttamente nel Paese beneficiario, a stretto contatto con i funzionari e tecnici tunisini, per un periodo di 3 anni a partire dal 1° settembre 2022. Inoltre, in Italia e Francia, sono previste attività di supporto e formazione attraverso l’organizzazione di visite di studio a beneficio del personale del Ministero dell’Agricoltura tunisino.

 

Lo strumento del gemellaggio amministrativo ha lo scopo di favorire la cooperazione istituzionale tra pubbliche amministrazioni degli Stati Membri e dei Paesi partner dell’Unione Europea mediante la collaborazione tra esperti e funzionari del settore pubblico, allo scopo di ottenere risultati concreti e operativi nell’ambito degli accordi IPA ed ENPI.

 

 

27 giugno 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Giugno 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670