Twinning OIE sul benessere animale

 

 

I ricercatori veterinari Luigi Iannetti e Michele Podaliri Vulpiani si sono recati in Tunisia per la visita di valutazione preliminare nell’ambito del Twinning OIE sul benessere animale tra l’IZS di Teramo e l’Università di Medicina Veterinaria della Tunisia (École Nationale de Médecine Vétérinaire - ENMV).

 

Dal 9 al 13 maggio gli esperti dell’Istituto hanno verificato l’attuale stato di applicazione degli standard OIE sul benessere animale in Tunisia mediante valutazioni negli allevamenti dei governorati di Biserta e Tunisi, nel mattatoio centrale di Tunisi e nei centri di sterilizzazione di cani vaganti di Tunisi, La Marsa e Cartagine.

Nel corso della permanenza nel Paese nordafricano hanno incontrato Rachid Bouguedour, il rappresentante della delegazione Subregionale OIE per il Nord Africa, e Chedia Seghaier: Direttore dei Servizi Veterinari della Tunisia e Direttore del Centro Nazionale di Sorveglianza Zoosanitaria dove ha sede il Centro di Collaborazione OIE per la formazione veterinaria per l’Africa Settentrionale. Inoltre hanno tenuto una serie di incontri con il personale dell’ENMV e della Direzione Generale dei Servizi Veterinari della Tunisia; incontri e confronti necessari ad analizzare la situazione corrente, programmare e organizzare le attività successive del Twinning.

 

Il prof. Ouajdi Soilem dell’ENMV ha supportato la logistica della visita, anche nel caso della lezione che i due esperti dell’IZS di Teramo hanno tenuto presso la Facoltà di Medicina Veterinaria della Tunisia sulle attività del Centro Multinazionale di Collaborazione OIE per il Benessere Animale e sui principi di base per la valutazione del benessere animale. Con la collaborazione in remoto di Silvia D’Albenzio del reparto Formazione e Progettazione, sono stati organizzati gruppi di lavoro finalizzati a definire delle roadmap per la stesura della nuova legislazione tunisina sul benessere animale e per la creazione di un sistema di formazione permanente sul benessere animale in Tunisia e in Africa Settentrionale.

 

Il progetto di gemellaggio dell’OIE, della durata di tre anni, ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze e le capacità tecniche del personale dell’Università di Medicina Veterinaria della Tunisia e di supportarla nel processo che dovrebbe portarla ad acquisire lo status di Centro di Collaborazione OIE per il benessere animale per l’Africa Settentrionale.

 

 

17 maggio 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Maggio 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670