Valutazione degli operatori del settore alimentare

 

 

La Regione Abruzzo ha affidato all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise l’organizzazione del percorso formativo per auditor di sistemi di gestione incaricati alla valutazione degli Operatori del Settore Alimentare (OSA), in linea con quanto stabilito dalla delibera della Giunta Regionale n. 641 del 28 ottobre 2019.

 

Il corso è finalizzato a favorire l’applicazione delle indicazioni contenute nell’Accordo Stato Regioni ASR n. 46 del 7 febbraio 2013 “Linee guida per il miglioramento dei Controlli Ufficiali” e soddisfare i requisiti previsti per la certificazione dei valutatori dei sistemi di gestione per la qualità.

 

Il 2 e il 3 maggio, nella sala convegni “Vincenza Prencipe” del CIFIV di Colleatterrato Alto (TE), si sono svolte in presenza le prime due giornate - delle 9 in programma - incentrate sul primo modulo che riguarda l’applicazione dei regolamenti del “Nuovo Pacchetto Igiene”.

La sessione formativa rivolta alle figure professionali che operano nell’ambito dei controlli ufficiali su alimenti, mangimi, salute e benessere degli animali, sanità delle piante e prodotti fitosanitari, ha fatto registrare la partecipazione di 35 discenti tra medici, veterinari e tecnici delle ASL abruzzesi e dell’IZS di Teramo.

 

Il percorso formativo è articolato in quattro moduli e terminerà a luglio 2022. Gli incontri, in aula e in campo, toccano sia gli aspetti concettuali dell’audit applicato alla valutazione degli operatori del settore alimentare - circa l’efficacia e l’adeguatezza del loro sistema produttivo agli standard di sicurezza della legislazione alimentare - sia le fasi operative della conduzione dell’audit presso l’OSA.

 

 

4 maggio 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Maggio 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670