Sicurezza alimentare e nutrizione nelle emergenze

 

 

Il 25 gennaio 2022 il Direttore Generale e il Direttore Sanitario dell’Istituto hanno preso parte alla seconda delle giornata di studio "Sicurezza alimentare e nutrizione nelle emergenze", organizzate dall’Unite nell’Aula “Mario Compagnucci” della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo, che andranno avanti fino a venerdì 28 gennaio 2022.

 

Nei saluti istituzionali il DG Nicola D’Alterio ha evidenziato l’importanza di prepararsi per tempo alle situazioni di emergenza, proprio attraverso incontri conoscitivi e formativi come quelli organizzati dall’Università di Teramo. Il Direttore Generale dell’Istituto ha rimarcato la forte sintonia e la collaborazione con l’Unite che si è consolidata soprattutto negli ultimi anni, chiosando con queste parole: “Le eccellenze sono più eccellenti quando lavorano insieme… lavorare in sinergia aumenta la credibilità di tutti gli attori coinvolti”.

 

Nella tarda mattinata il Direttore Sanitario dell’Istituto, Giacomo Migliorati, è intervenuto ai lavori con la relazione “Ristorazione collettiva nelle aree di accoglienza”. Un intervento di taglio pratico, basato sulle esperienze dell’Istituto in occasione di alcune emergenze non epidemiche, come il terremoto di L’Aquila del 2009 e gli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia nel 2016-2017. Il dott. Migliorati ha illustrato l’organizzazione pratica delle strutture nella zona dei campi tenda, anche attraverso i riferimenti normativi in materia e le linee guida dell’OMS. Tra i temi toccati: l’allestimento delle cucine e dei magazzini, la gestione della mensa e l’approvvigionamento da fornitori accreditati, la somministrazione dei pasti e la gestione dei rifiuti alimentari, il deposito e lo stoccaggio delle scorte alimentari, l’utilizzo di stoviglie monouso e dei prodotti per la disinfezione, i servizi igienici e il rifornimento idrico.

 

 

27 gennaio 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Gennaio 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670