Caccia alla variante Covid più contagiosa... ma la Delta Plus non sfonda in Abruzzo

 

I primi risultati della “battuta di caccia dell’IZS di Teramo”, come definita da Il Centro, ci dicono che in Abruzzo è stato trovato un solo caso  della mutazione della variante Delta su cento tamponi contagiati dal virus. Per ora, quindi, sono confermate le previsioni del Direttore Generale dell’IZSAM Nicola D’Alterio, secondo cui la Delta Plus sarebbe rimasta statisticamente irrilevante.

 
 
 
 
 
© IZSAM Novembre 2021
 
 
 
Notizie sull'argomento

Un video per comprendere le minacce infettive più pericolose

Il progetto Horizon Europe WiLiMan-ID vede l’IZS-TE in prima linea nella ricerca e nella prevenzione di alcune tra le più temibili patologie infettive “di alta priorità”.

 

Centro di Referenza FAO per i coronavirus zoonotici

L’IZS di Teramo e l’IZS delle Venezie nominati Centro di Referenza dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, che ha riconosciuto l’eccellenza dei due poli scientifici italiani nella ricerca biomedica e nella sanità pubblica veterinaria.

 

Impariamo dalla Ricerca

Giunto al termine il percorso formativo, finanziato dai Fondi Strutturali Europei, che ha portato gli studenti del Liceo Classico di Teramo nei laboratori dell’IZS dove hanno avuto modo di conoscere, tra le altre cose, i test utilizzati per la ricerca di SARS-CoV-2 e il significato delle varianti.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670