Dalla Georgia a Teramo per la biosicurezza

 

 

A pochi giorni di distanza dalla visita di ricercatori ucraini e moldavi, il 4 novembre 2021 l’IZSAM ha ospitato un’altra delegazione proveniente dalla Georgia.

I 13 ricercatori del Paese transcontinentale che si affaccia sulle rive del Mar Nero, sono arrivati a Teramo per uno stage nell’ambito del progetto europeo “Laboratory Health and Safety LLL Courses for Youth in West and East Georgia – CoLLLab” di cui è responsabile scientifico il prof. Dario Compagnone della Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Teramo.

 

Nella sede centrale dell’IZSAM di Teramo i ricercatori georgiani hanno approfondito alcune tematiche legate alla biosicurezza, attraverso la condivisione dell’esperienza maturata dai professionisti dell’Istituto in occasione della lotta contro la pandemia da Covid-19 e la conseguente visita nei laboratori di massima sicurezza dell’Istituto destinati alla diagnostica di Sars-Cov2.

 

 

11 novembre 2021 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670