Giornata studio del LNR per Campylobacter

 

 

Venerdì 12 novembre 2021 è in programma la giornata studio, in modalità webinar, organizzata dal Laboratorio Nazionale di Riferimento per Campylobacter dell’IZSAM. L’evento, che si svolge a cadenza annuale, rappresenta un momento di incontro tra gli operatori del settore utile per condividere aggiornamenti tecnico-scientifici e presentare i risultati degli studi condotti dal LNR dell’Istituto sulla produzione primaria e sui prodotti alimentari maggiormente coinvolti nelle infezioni causate da Campylobacter: patogeno riconosciuto come il principale agente di gastroenterite nell’uomo (la trasmissione della Campylobacteriosi è legata soprattutto al consumo di  carni, specie quelle avicole, consumate crude o poco cotte e a fenomeni di cross-contaminazione durante la preparazione domestica degli alimenti).

 

Le iscrizioni all’evento formativo (valide fino al 10 novembre) sono gestite dal sistema informativo dell'IZSAM raggiungibile all’indirizzo http://formazione.izs.it dove ci si può registrare solo come professionista sanitario del Servizio Sanitario Nazionale o, nel caso di professioni non sanitarie, come utente standard sempre appartenente al SSN. Il webinar, della durata di circa 3 ore, è accreditato ECM con 4,5 crediti formativi per le figure professionali del biologo, del chimico, del farmacista, del medico veterinario e del tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

 

I lavori avranno inizio alle ore 9:00 con l’indirizzo di benvenuto del Direttore Sanitario dell’IZSAM Giacomo Migliorati e di rappresentanti del Ministero della Salute. Il responsabile scientifico è il dott. Giuliano Garofolo che modererà i lavori. Tra i relatori esperti dell’IZSAM, rappresentanti dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

 

 

 

 

4 novembre 2021 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Novembre 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670