Proseguono i lavori nel cantiere di Colleatterrato

 

 

L’IZSAM per consolidare il ruolo nel settore scientifico e della ricerca, in ambito nazionale e internazionale, ha la necessità di nuove strutture e di laboratori all’avanguardia. Il Polo Tecnico in costruzione a Colleatterrato Alto (TE), nell’area adiacente al Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria (CIFIV), assolverà a questa necessità permettendo agli esperti e ai ricercatori dell’Istituto di reagire adeguatamente alle sfide scientifiche fornendo risposte forti e immediate anche alle “emergenze” sanitarie come sta accadendo, attualmente, con la pandemia da Covid-19. Il Polo permetterà anche la realizzazione di collaborazioni scientifiche internazionali strategiche nel settore della Sanità Pubblica.

 

“I lavori per la costruzione del primo lotto funzionale del Polo Tecnico proseguono senza sosta” – assicura il Direttore Generale dell’IZSAM, Nicola D’Alterio. “In questi giorni si sta procedendo alla realizzazione delle prime fondazioni della Camera Stagna, un edificio su tre livelli con un laboratorio di massima sicurezza per la lavorazione di campioni biologici e la realizzazione di procedure diagnostiche all’avanguardia”.

 

La costruzione del primo lotto funzionale del Polo Tecnico, aggiudicata dal Consorzio “Ciro Menotti”, è finanziata con i fondi Masterplan della Regione Abruzzo per 15 milioni di euro, a cui si aggiungono 2 milioni di euro dell’IZSAM, per un valore complessivo di 17 milioni di euro.

 

Il piano strategico di sviluppo del nuovo Polo Tecnico prevede un altro cantiere, finanziato dal cosiddetto Masterplan B per un valore di 10 milioni di euro, relativo al secondo lotto, e un terzo lotto finanziato con 13 milioni di euro dal Ministero della Salute.

 

Le foto sottostanti, realizzate giovedì 28 ottobre 2021, mostrano l’area del cantiere in cui sono in corso di realizzazione le prime fondamenta.

 

29 ottobre 2021 (GM)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670