A TERAMO IL MEETING INTERNAZIONALE LA SCIENZA PER LA PACE

 

 

Venerdì e sabato prossimi, si terrà a Teramo il Meeting Internazionale “La Scienza per la Pace”, organizzato dalla Diocesi di Teramo-Atri e dalla Università degli Studi di Teramo, in collaborazione con la Pontificia Accademia delle Scienze, il Ministero Università e Ricerca e il Comitato di Coordinamento Regionale Universitario dell’Abruzzo Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

 

Una serie fitta di incontri che si susseguiranno per rimarcare l’importanza della formazione e della conoscenza scientifica nella società, anche come strumento per costruire la pace.

La prima giornata si svolgerà presso l’Università degli Studi di Teramo, mentre la giornata di sabato 3 luglio vedrà l’evento tenersi presso il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, che si concluderà con il Giubileo degli scienziati presieduto da S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi.

 

Un programma ricco di appuntamenti con la presenza della Ministra dell’Università e Ricerca Maria Cristina Messa e di Mons. Dario Edoardo Viganò, Vice Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze.

 

Nell’ambito del Meeting si terrà anche una Tavola Rotonda con la presenza di numerosi scienziati, tra cui Marco Tavani presidente dell’Istituto Nazionale Astrofisica (INAF), Sergio Caputi Magnifico Rettore dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Maria Chiara Carrozza presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Carlo Doglioni presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Giorgio Saccoccia presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), e Antonio Zoccoli presidente dell’Istituto Nazionale Fisica Nucleare (INFN).

 

Previste, nel pomeriggio di venerdì 2 luglio una serie di “sessioni parallele di approfondimento”, tra cui quella organizzata dall’Istituto Zooprofilattico “G. Caporale” di Teramo, in collaborazione con la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Unite “Scienza della Vita” – Area Veterinaria: coordinatori Nicola D’Alterio, Direttore Generale dell’IZSAM e Augusto Carluccio, Preside della Facoltà di Veterinaria di UNITE, Segreteria Organizzativa, Carla De Iuliis, Responsabile dei Servizi Bibliotecari e Comunicazione dell’IZSAM.

 

Meeting internazionale "La_scienza per la pace" - programma completo

 

 

28 giugno 2021 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Giugno 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670