Il DG a Cittaducale per una lezione alla Scuola Forestale Carabinieri

 

 

Il 25 marzo 2021 il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” (IZSAM), Nicola D’Alterio, ha tenuto un intervento sul “Ruolo degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali” a Cittaducale (RI), nell’ambito del “Corso di Specializzazione in tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare” dei Carabinieri della specialità Forestale.

 

Dopo una breve premessa sulla nascita degli Istituti, come effetto del profondo processo di trasformazione dell’agricoltura della seconda metà dell’’800 (periodo dal quale l’allevamento degli animali inizia ad assumere un carattere sempre più industriale), il DG D’Alterio ha posto l’attenzione sulla rete capillare degli Istituti Zooprofilattici che, ancora oggi, rappresenta una struttura sanitaria integrata unica in Europa e nel mondo.

 

Un accenno al Regolamento di Polizia Veterinaria – approvato nel 1954 – che, oltre a dettare regole chiare per la profilassi e il controllo delle malattie degli animali e delle zoonosi, riconosceva per la prima volta le funzioni svolte dagli IIZZSS che, da enti semi-privati- a carattere locale, sono poi divenuti, di fatto, gli strumenti della Sanità Pubblica Veterinaria del Paese.

 

Con l’occasione il Direttore Generale ha ricordato che quest’anno ricorrono gli 80 anni dell’IZSAM, nato nel 1941, e che le relative strategie aziendali si sono evolute nel tempo, adeguandosi alle esigenze espresse dal sistema sanitario nazionale e dal contesto internazionale, così da renderlo un punto fermo per la comunità scientifica di riferimento.

 

 

30 Marzo 2021 (CDI)

 

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Marzo 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670