Giornata di studio sulla Brucellosi

 

 

Il 26 e 27 novembre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, in qualità di Centro di Referenza Nazionale per le Brucellosi, ha organizzato una giornata di studio nella sala convegni del CIFIV, il Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria di Colleatterrato.

 

All’importante momento di confronto tecnico-scientifico hanno preso parte rappresentanti di altri Laboratori ed Enti di Ricerca coinvolti nella diagnosi e nella sperimentazione della brucellosi: tra docenti e discenti si sono riuniti a Teramo circa 70 operatori del settore provenienti dall’IZSAM, dall’Università degli Studi di Teramo, dall’IZS della Sicilia e dalle ASL del territorio.

L’attenzione è stata focalizzata sulla situazione attuale della Brucellosi in Italia, sulle attività di ricerca in corso e concluse, sulla presentazione dei risultati dei circuiti interlaboratorio organizzati nel 2017/2018, nell’ottica della condivisione per un continuo processo di sviluppo e innovazione.

 

La “Giornata di studio sulla Brucellosi” è stata accreditata ECM con l’attribuzione di 6 crediti formativi per le figure professionali del medico veterinario, del biologo, del chimico, del farmacista e del tecnico sanitario di laboratorio biomedico. Responsabile scientifico dell’evento la dott.ssa Manuela Tittarelli del CRN per le Brucellosi dell’IZSAM.

 

 

5 dicembre 2019 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2019
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670