Un Convegno sui risultati della ricerca 2018

 

 

Il 13 giugno 2019, nella Sala Convegni “V. Prencipe” del Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria (CIFIV) di Teramo, si terrà il Convegno sui risultati della ricerca corrente condotta e conclusa dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM) nell’anno 2018.

L’Istituto, tra i suoi principali obiettivi, annovera l’attività di ricerca sanitaria nei settori della Sanità Pubblica Veterinaria e della tutela ambientale per la salvaguardia del corretto rapporto uomo, animale, ambiente.

 

Attraverso la continua acquisizione di conoscenze e competenze scientifiche del proprio personale, e la determinante innovazione tecnologica, l’attività di ricerca e studio dell’IZSAM contribuisce, da sempre, a individuare risposte adeguate alle richieste del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e dei principali interlocutori istituzionali nell’interesse della collettività.

La ricerca sanitaria dell’Istituto e della rete degli IIZZSS di cui lo stesso è parte, si innesta in un contesto internazionale sempre più integrato e interconnesso. Operando attraverso l’approccio One Health, l’Istituto tiene in considerazione gli scenari e le priorità definite dai principali stakeholder internazionali sintetizzandoli con le linee strategiche che il Ministero della Salute italiano definisce nella sua programmazione triennale.

 

La registrazione dei partecipanti al convegno sarà effettuata a partire dalle ore 8.30 e fino alle ore 9.00. L’indirizzo di benvenuto sarà portato dal Direttore Generale F.F. dell’Istituto Nicola D’Alterio; dopo una breve presentazione del Convegno, seguirà la sessione dedicata alla Sanità e Benessere Animale, quella sulla Sicurezza Alimentare e, infine, la sessione dedicata ad altri progetti di ricerca.

 

L’evento - accreditato ECM per le professioni del medico veterinario, del chimico, del farmacista, del biologo e del tecnico sanitario di laboratorio biomedico – attribuirà ai partecipanti un totale di 7 crediti formativi.

 

 

11 giugno 2019 (GM)

 
 
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2019
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670