Eccellenze internazionali sulle micoplasmosi animali

 

 

Durante la 87a Sessione Generale dell’OIE, che si è tenuta a Parigi dal 26 al 31 maggio, il Pendik Veterinary Control lnstitute di Istanbul è stato nominato Laboratorio di Referenza OIE sia per le Micoplasmosi aviarie che per la Pleuropolmonite Contagiosa Caprina. Nel 2017 il Laboratorio turco aveva terminato un progetto di gemellaggio OIE per la Pleuropolmonite Contagiosa Bovina con l’IZSAM di Teramo.

 

Negli ultimi anni anche il Botswana National Veterinary Laboratory di Gaborone e il Centro National de Sanidad Agropecuaria di L’Avana-Cuba hanno raggiunto lo status di Laboratorio di Referenza OIE, rispettivamente per la PPCB e per la diagnosi delle Micoplasmosi aviarie. Entrambi i Centri veterinari avevano portato avanti con l’IZSAM Twinning OIE terminati nel 2010.

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” è stato uno dei primi Laboratori di Referenza OIE per la Pleuropolmonite Contagiosa Bovina, nominato oltre 25 anni fa a seguito delle competenze tecnico scientifiche espresse in occasione della comparsa della malattia in Italia nel 1990 e dell’eradicazione dell’infezione nel 1993: anno della nomina come LR OIE PPCB.

 

La Direzione Generale dell’IZSAM e il responsabile del LR OIE per la PPCB dell’Istituto, il dott. Massimo Scacchia, si congratulano con i colleghi del Pendik Veterinary Control lnstitute di Istanbul per l’importante traguardo raggiunto, con l’augurio di continuare la proficua collaborazione scientifica per le attività diagnostiche, di ricerca e formative.

 

 

6 giugno 2019 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Giugno 2019
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670