Erasmus+ ZOE - Zoonoses Online Education

 

 

Il 31 marzo 2019 si è concluso il progetto Erasmus+ “ZOE Zoonoses Online Education - Online courses with videos for the field of veterinary communication dealing with prevention, diagnosis and treatment of diseases transferable from animals to humans” che ha visto l’IZS dell’Abruzzo e del Molise tra i 10 partner. Il capofila del progetto europeo di durata triennale è stata la Facoltà di Medicina Veterinaria di Ion Ionescu de la Brad di Iasi, Romania (www.uaiasi.ro). Gli altri Paesi coinvolti nel partenariato sono stati Croazia e Lituania che hanno partecipato, con Università e organizzazioni, apportando contributi di tipo metodologico, pedagogico e linguistico.

 

La finalità di ZOE Zoonoses Online Education è stata quella di progettare e sviluppare risorse didattiche on line sulle zoonosi identificate dal progetto in 6 lingue (inglese, romeno, francese, croato, lituano e italiano). I beneficiari principali del progetto sono stati studenti, professionisti ed educatori. Trattandosi di zoonosi il progetto ha promosso un approccio olistico (One Health), incentivando una collaborazione sinergica tra medicina umana e veterinaria.

 

Il meeting finale del progetto si è svolto a Iasi, in Romania, dal 28 febbraio all’1 marzo. Il 21 e 22 marzo si è tenuta a Firenze la conferenza internazionale “New Perspectives in Science Education”, un’occasione per divulgare a un pubblico di esperti internazionali con background multidisciplinare i risultati del progetto tramite il workshop “Science education and European projects: the ZOE case-study”.

 

 

 

10 aprile 2019 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Aprile 2019
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670