Twinning OIE tra IZSAM e Università di Pretoria

 

 

Il 13 e 14 novembre, a Pretoria (Sudafrica), si è svolto il workshop finale del Twinning OIE sul benessere animale tra l’IZSAM e l’Università di Pretoria, alla presenza dei responsabili OIE (“Focal Points”) per il benessere animale di diversi Paesi SADC - Southern African Development Community tra cui Namibia, Botswana, Eswatini (già Swaziland), Zimbabwe, Zambia e Mozambico.

 

Il workshop ha permesso di disseminare i risultati del Twinning e di proporre la Facoltà di Scienze Veterinarie dell’Università di Pretoria quale punto di riferimento per il benessere animale in Africa Meridionale e prossimo Centro di Collaborazione OIE. Presenti numerose autorità governative sudafricane, incluso il Direttore dei Servizi Veterinari presso il Dipartimento dell’Agricoltura del Sudafrica, Michael Modisane, che ha aperto i lavori, e il rappresentante dell’Ufficio Subregionale OIE dell’Africa Meridionale, Andrea Britton.

Per l’IZSAM hanno partecipato il Direttore Generale Mauro Mattioli e i dottori Massimo Scacchia, Paolo Dalla Villa, Barbara Alessandrini e Luigi Iannetti. Il prof. Mattioli e il Preside della Facoltà di Scienze Veterinarie dell’Università di Pretoria, Vinny Naidoo, sono intervenuti per sancire la chiusura del workshop e delle attività del Twinning.

 

I lavori, guidati dai responsabili del Twinning Paolo Dalla Villa e Quixi Sonntag, sono stati incentrati sul benessere animale, la sua valutazione, relativa legislazione, formazione e attuali standard nei Paesi dell’Africa Meridionale. Si è discusso anche delle attività di ricerca nell’areale e dei casi studio in Sudafrica relativi a One Health, One Welfare.

 

Il Twinning, della durata di 18 mesi, è stato condotto dall’IZSAM in qualità di Centro di Collaborazione OIE per la Formazione Veterinaria, l’Epidemiologia, la Sicurezza Alimentare e il Benessere Animale. L’obiettivo è stato il miglioramento delle conoscenze e delle competenze del personale sudafricano per consentire alla Facoltà di Scienze Veterinarie dell’Università di Pretoria di ottenere lo status di Centro di Collaborazione OIE per il benessere animale, quindi fornire sostegno scientifico e assistenza tecnica agli altri Paesi dell’area SADC.

 

 

5 dicembre 2018 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670