Percorso formativo sul protocollo Shelter Quality

 

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise, su richiesta della Regione Emilia Romagna, ha elaborato il progetto formativo “La valutazione del benessere dei cani alloggiati nei canili rifugio: il Protocollo Shelter Quality” allo scopo di promuovere l’applicazione del Protocollo come strumento per la valutazione del livello di benessere dei cani allogliati nei canili rifugio.

 

La formazione, indirizzata a circa 20 medici veterinari delle AUSL dell’Emilia Romagna, si è tenuta nella sede di Modena dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna dal 19 al 21 novembre 2018.

 

Nei tre giorni di corso sono stati affrontati e discussi argomenti relativi al campionamento, alla struttura e alle singole misure contenute nel Protocollo Shelter Quality: un documento redatto sulla scorta del progetto di ricerca corrente (IZS AM 05/10 RC), “Strumenti per la valutazione, caratterizzazione, classificazione e gestione del randagismo canino e felino in ambito urbano”, coordinato dall’IZS dell’Abruzzo e del Molise e finanziato dal Ministero della Salute.

 

A compendio della parte teorica sono stati effettuati esercizi interattivi tramite il supporto di materiale fotografico e video. Il percorso formativo si è concluso presso il Canile Comunale di Modena con una simulazione in campo della valutazione tramite Protocollo Shelter Quality.

 

 

4 dicembre 2018 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2018
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670