Chiusura dell’Istituto per le festività di fine anno

 

 

Dal 27 al 30 dicembre 2017 l’IZSAM sospende le attività.

Al fine di poter garantire, prima della chiusura, il completamento delle analisi sui campioni già accettati e in corso di lavorazione, dal 18 dicembre 2017 non verranno accettati nuovi campioni o materiali, ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Sono da considerarsi campioni urgenti solo quelli prelevati:

  • in occorrenza di focolai di malattie infettive previste dalla lista dell’OIE (ex lista A)
  • in occorrenza di focolai di infezioni alimentari
  • dagli uffici UVAC, PIF e USMAF
  • da partite di animali o prodotti sottoposti a vincolo sanitario

 

Saranno comunque garantite le attività relative ai Centri di Referenza, monitoraggio per TSE e Influenza Aviaria.

 

Di conseguenza dal 18 dicembre, e per l’intera durata del periodo di chiusura, non saranno accettati i campioni prelevati nell’ambito dei Piani nazionali e regionali (Piano Nazionale Residui, Piano Nazionale di eradicazione della Brucellosi, ecc.) e dei Piani di autocontrollo.

Nel periodo di chiusura i servizi essenziali legati a situazioni d’emergenza e le prestazioni relative a campioni da considerarsi urgenti, saranno assicurati:

  • dalla Sede Centrale di Teramo e dalla Sezione di Pescara, per la Regione Abruzzo
  • dalle Sezioni di Campobasso e di Isernia, per la Regione Molise

Le Sezioni Diagnostiche Provinciali di Avezzano e di Lanciano resteranno chiuse.

 

(nella foto, vista del retro della Sezione di Avezzano)

 

 

5 dicembre 2017

 
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670