Frontiere della genomica in medicina veterinaria

 

 

Il 17 novembre, presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari, si è tenuto il convegno “Frontiere della genomica in medicina veterinaria”. L’evento è stato organizzato dal Comitato di Genomica della Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria (S.I.Di.L.V.), in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari e l’IZS della Puglia e della Basilicata.

 

Al convegno hanno preso parte numerosi ricercatori attivi nel settore della genomica in sanità pubblica veterinaria, provenienti dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’Università degli Studi di Bari.

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha partecipato con i dottori Massimiliano Orsini e Adriano Di Pasquale che hanno presentato il piano di attività del Centro di Referenza Nazionale per Sequenze Genomiche di microrganismi patogeni: banca dati e analisi di bioinformatica, istituito dal Ministero della Salute presso l’IZSAM a maggio 2017.

 

 

 

Guarda il video del CRN per Sequenze Genomiche di microrganismi patogeni

 

 

 

28 novembre 2017 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670