L'IZSAM all'Università di Pretoria, Sudafrica

 

 

Dal 30 ottobre al 3 novembre, presso la Facoltà di Scienze Veterinarie di Pretoria (Sudafrica), si è svolto un corso di formazione sul benessere animale durante il trasporto, nell’ambito del Twinning OIE sul benessere animale tra l’IZS dell’Abruzzo e del Molise e l’Università sudafricana.

 

Il corso è stato tenuto dal dott. Luigi Iannetti dell’IZSAM e dal prof. Clive Phillips dell’Università del Queensland (Brisbane, Australia). Alla formazione hanno preso parte ricercatori e professori dell’Università di Pretoria coinvolti nel Twinning, rappresentanti dei servizi veterinari e del Ministero dell’Agricoltura (DAFF) sudafricani, inoltre sono stati presenti veterinari ispettori del National Council of Societies for Prevention of Cruelty on Animals (NSPCA).

 

Il percorso formativo, articolato su 5 giorni di lezione comprese le esercitazioni pratiche, ha abbracciato tematiche quali le basi scientifiche e gli aspetti normativi internazionali relativi al trasporto degli animali da reddito, con particolare riferimento agli standard OIE sul benessere animale e al Regolamento 1/2005 dell’Unione Europea.

 

Il progetto di gemellaggio, della durata di 18 mesi, terminerà a fine agosto 2018 ed è condotto dall’IZSAM in qualità di Centro di Collaborazione OIE per la Formazione Veterinaria, l’Epidemiologia, la Sicurezza Alimentare e il Benessere Animale. Il suo fine è formare il personale della Facoltà di Scienze Veterinarie dell’Università di Pretoria sul benessere animale e sulle relazioni tra uomo e animali, sugli standard OIE TAHC sul benessere animale e relativa legislazione UE, sulla produzione di una legislazione nazionale sudafricana che sia conforme agli standard OIE.

L’obiettivo è migliorare le conoscenze e le competenze del personale sudafricano, consentendo così alla Facoltà di Scienze Veterinarie di Pretoria di ottenere lo status di Centro di Collaborazione OIE per il benessere animale, per poi fornire sostegno scientifico e assistenza tecnica agli altri Paesi dell’area SADC (Southern African Development Community).

 

 

14 novembre 2017 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670