Giornata di studio sulla Bluetongue

 

 

Il 9 novembre 2017, nella sala convegni “V. Prencipe” del Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria (CIFIV) di Teramo, si tiene, a partire dalle ore 10:00, l’annuale “Giornata di studio sulla Bluetongue”. L’incontro è organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, in qualità di Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l’accertamento delle malattie esotiche degli animali (CESME) e del Laboratorio Nazionale di Riferimento della Febbre Catarrale degli Ovini (Bluetongue). L’IZSAM dal 2005 è anche Laboratorio di Referenza OIE per la Bluetongue.

 

La giornata studio ha l’obiettivo di fornire un aggiornamento tecnico‐scientifico sulla situazione epidemiologica della malattia in Italia approfondendo il significato epidemiologico dei nuovi ceppi virali riscontrati. La circolazione di questi nuovi ceppi, mascherati dall’apparente normalità del sierotipo coinvolto, caratterizza l’attuale situazione epidemiologica della malattia non solo in Italia ma anche in Europa. Il virus della Bluetongue ha, infatti, un genoma plastico che ben si presta a fenomeni di riassortimento genomico con importanti ripercussioni su: epidemiologia, trasmissione, virulenza e diagnosi. Mediante nuove tecniche di sequenziamento e mirati piani di sorveglianza vengono individuati nuovi sierotipi del virus con cadenza temporale estremamente ravvicinata.

 

L’incontro, inoltre, permetterà di esporre i risultati dei circuiti interlaboratorio, occasione unica per confrontarsi sull’attività diagnostica dei laboratori e condividere informazioni sulle attività di ricerca.

 

L’evento, accreditato ECM per le figure professionali di: medico veterinario, biologo e tecnico sanitario di laboratorio biomedico, è rivolto al personale dei laboratori degli IIZZSS, agli operatori del SSN e a tutti coloro interessati all’argomento.

 

 

 

 

02 novembre 2017

 
 
 
 
 
 
© IZSAM Novembre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670