Audit di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare

 

 

La Regione Abruzzo ha incaricato l’IZS dell’Abruzzo e del Molise di organizzare il corso di formazione per auditor di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare, coerentemente con quanto stabilito dalla delibera della Giunta Regionale n. 276 del 12 aprile 2010. Il percorso formativo è articolato in quattro moduli che si svolgeranno in aula e in campo.

Il corso è conforme alle indicazioni dell’Accordo Stato Regioni ASR n. 46 del 07.02.2013 “Linee guida per il miglioramento dei controlli ufficiali” e fornisce le competenze per la conduzione e la gestione degli audit presso gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) e l’Autorità Regionale Competente (AC).

 

Il primo modulo si è tenuto a Teramo il 26 e 27 ottobre al Centro Internazionale di Formazione e Informazione Veterinaria “Francesco Gramenzi” (CIFIV) dell’IZSAM. Nell’occasione sono stati presentati e analizzati gli elementi legislativi e normativi più utilizzati nelle attività di ispezione e di audit presso gli OSA.

 

L’evento, riservato a 30 partecipanti selezionati dalla Regione Abruzzo, è stato progettato con l’obiettivo di fornire agli operatori del settore sanitario la possibilità di acquisire strumenti adeguati per verificare le norme applicabili, le OSA, e comprendere come la certificazione dell’OSA possa contribuire al miglioramento della sicurezza alimentare; saper condurre un audit per la valutazione della conformità verso uno standard; valutare la conformità di gestione della qualità alle norme ISO; utilizzare i metodi di indagine, monitoraggio, analisi e valutazione in accordo con i principi dell’audit; condurre gli audit applicando metodi di valutazione oggettiva.

 

Il percorso formativo è riservato a medici, veterinari e altri tecnici di ASL, IZSAM, ARTA e della Regione Abruzzo. All’evento, accreditato ECM, sono stati riconosciuti 16,5 crediti formativi per le figure professionali del medico veterinario, del medico chirurgo, del biologo, del chimico, del farmacista, del tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e del tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

 

 

30 ottobre 2017 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2017
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670