All'Università di Pretoria per il benessere animale

 

 

Dal 9 al 13 ottobre, presso la Facoltà di Scienze Veterinarie di Pretoria, Sudafrica, si è svolto un corso di formazione sul benessere animale in allevamento, nell’ambito del Twinning OIE sul benessere animale tra l’IZSAM e l’Università di Pretoria.

 

Il corso, tenuto dal dott. Luigi Iannetti dell’IZSAM e dal dott. David Pritchard (già vicedirettore della divisione benessere animale del Department for Environment, Food and Rural Affairs del Regno Unito), è stato articolato in 5 giorni di lezione attraverso attività frontali in aula ed esercitazioni sul campo, con visita in allevamento tradizionale di bovini e di equini da lavoro, seguite da discussione in aula. Sono stati trattati gli strumenti per la valutazione del benessere animale e i vari aspetti normativi, con particolare riferimento agli standard OIE sul benessere animale e alle direttive dell’Unione Europea inerenti a bovini da carne e da latte, broiler, galline ovaiole, suini ed equidi da lavoro.

Hanno partecipato alle lezioni ricercatori e professori dell’Università di Pretoria coinvolti nel Twinning e rappresentanti dei Servizi Veterinari sudafricani. Sono stati presenti, inoltre, veterinari ispettori della National Council of Societies for Prevention of Cruelty on Animals (NSPCA).

 

Il Twinning della durata di 18 mesi - la conclusione è prevista per il 31 agosto 2018 - è condotto dall’IZSAM in qualità di Centro di Collaborazione OIE per la Formazione Veterinaria, l’Epidemiologia, la Sicurezza Alimentare e il Benessere Animale. Il coordinatore scientifico è il dott. Paolo Dalla Villa, responsabile del Laboratorio Relazione Uomo-Animale e Benessere Animale e del Centro di Referenza Nazionale per l’Igiene Urbana Veterinaria e le Emergenze Non Epidemiche dell’IZSAM.

Il progetto di gemellaggio è finalizzato a formare il personale della Facoltà di Scienze Veterinarie dell’Università di Pretoria sul benessere animale e sulle relazioni tra uomo e animali, sugli standard OIE TAHC sul benessere animale e relativa legislazione UE, sulla produzione di una legislazione nazionale sudafricana che sia conforme agli standard OIE.

L’obiettivo è migliorare le conoscenze e le competenze del personale sudafricano per consentire alla Facoltà di Scienze Veterinarie di Pretoria di ottenere lo status Centro di Collaborazione OIE per il benessere animale, quindi fornire sostegno scientifico e assistenza tecnica agli altri Paesi dell’area SADC (Southern African Development Community).

 

 

24 ottobre 2017 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670