L’Istituto al meeting dell’International Atomic Energy Agency di Vienna

 

 

L’International Atomic Energy Agency (IAEA) di Vienna ha organizzato un meeting che ha visto coinvolti i direttori dei Laboratori Veterinari Nazionali di Africa e Asia supportati dall’African Renaissance Fund and the Paeceful Uses Initiative, allo scopo di rinforzare le capacità diagnostiche delle malattie animali.

Al meeting, che si è tenuto dall’8 all’11 agosto, hanno preso parte i direttori o loro delegati di 18 Paesi: Bangladesh, Botswana, Burkina Faso, Camerun, Chad, Costa d’Avorio, Republica Democratica del Congo, Etiopia, Laos, Mali, Mongolia, Mozambico, Namibia, Nepal, Senegal, Tanzania e Zambia.

 

Il dott. Massimo Scacchia ha presentato al meeting l’esperienza maturata dall’IZSAM in alcuni Paesi africani, con particolare riguardo al Sistema Qualità. Nell’occasione è stato presentato il network Enhancing Research for Africa, gestito dall’Istituto, che vede coinvolti 13 Paesi e 14 Istituzioni dell’Africa.

 

Molto interesse è stato ha riscosso dal SILAB for Africa da parte dei Servizi Veterinari di quei Paesi africani che lo utilizzano di routine. La visita del dott. Scacchia è stata anche l’occasione per discutere con il management dell’IAEA del ruolo che gioca l’IZSAM di Teramo come erogatore di formazione per l’Agenzia di Vienna: a tale proposito si è ipotizzato di identificare l’Istituto proprio come partner d’interesse per IAEA in questo ambito.

 

 

10 ottobre 2017 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670