L'IZSAM tra gli Enti virtuosi secondo il Ministero dell'Economia e Finanza

 

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”è stato inserito dal Ministero dell’Economia e Finanza (MEF) nella classifica dei 500 Enti pubblici più virtuosi, che effettuano i pagamenti di beni e servizi in favore dei fornitori con puntualità e tempestività.

 

La classifica riveste una particolare importanza in quanto il rispetto dei tempi previsti nella Pubblica Amministrazione, come sottolinea il MEF, rappresenta un fattore cruciale per il buon funzionamento dell’economia nazionale e rientra nel rispetto delle direttive europee in materia di pagamenti dei debiti commerciali. Pagamenti soggetti ad un puntuale e rigoroso controllo da parte della Commissione europea.

 

L’IZSAM è consapevole della responsabilità che in questo particolare momento storico hanno gli Enti pubblici, non solo in termini di lavori appaltati e di risorse messe in circolo, ma anche nei confronti delle Aziende pubbliche e private, che spesso soffrono proprio a causa dei ritardi dei pagamenti della P.A.

 

In base ai criteri utilizzati dal MEF, l’IZSAM nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2016, si piazza al 41° posto nell’elenco dei 500 Enti virtuosi, con il 98% delle fatture pagate, su un totale di 6.132, per un importo complessivo di 14.478.705,15 euro.

 

 

13 settembre 2017

 
 
 
 
© IZSAM Settembre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670