Il dott. Borrello è il nuovo Capo dei Servizi Veterinari italiani

 

 

Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha conferito al Direttore Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero, Silvio Borrello, le funzioni di Capo dei Servizi Veterinari italiani (Chief Veterinary Officer , CVO) a partire dal 1° settembre 2017.

 

Il Chief Veterinary Officer è responsabile, a livello centrale, della sanità e benessere animale, dell'igiene e sicurezza degli alimenti e al CVO spetta, altresì, il compito di garantire il coordinamento dei rapporti internazionali con l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE), con L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO), con l’Unione Europea e le altre Organizzazioni internazionali.

 

La Direzione Generale dell’IZSAM si congratula con il nuovo Capo dei Servizi Veterinari italiani, al quale augura buon lavoro per le future sfide che lo attenderanno. Il prestigioso incarico affidato al dottor Borrello, che è un medico veterinario, lo pone inoltre alla direzione editoriale di Veterinaria Italiana: la rivista scientifica nata nel 1950 all’interno dell’IZSAM, dove viene ancora realizzata, e che da oltre 30 anni rappresenta l’organo scientifico-informativo dell’attività di ricerca e sperimentazione degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali italiani.

 

 

7 settembre 2017

 
 
 
 
© IZSAM Settembre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670