Meeting REseau MEditerranéen de Santé Animale (REMESA)

 

 

Il 19 e 20 luglio si è tenuto a Napoli il 14° Comitato congiunto REMESA (REseau MEditerranéen de Santé Animale) presieduto da Italia e Giordania.

 

Il REMESA è una unità di coordinamento regionale per la Sanità animale costituita inizialmente da 10 Paesi del bacino del Mediterraneo: Algeria, Egitto, Francia, Italia, Libia, Marocco, Mauritania, Portogallo, Spagna e Tunisia a cui si sono uniti Malta, Cipro e Grecia nel 2013 e Giordania e Libano nel 2014. Obiettivo della rete di cooperazione è migliorare la prevenzione e il controllo contro le principali malattie transfrontaliere attraverso attività di sorveglianza epidemiologica e di diagnosi precoce.

 

Al meeting hanno preso parte, oltre all’IZSAM “G. Caporale” e i CVO (Chief Veterinary Officer) dei Paesi del bacino del Mediterraneo, le Organizzazioni internazionali OIE e FAO, l’ Unione Europea, il Ministero della Salute - rappresentato dal Segretario Generale Romano Marabelli - e una folta delegazione della Direzione Generale della Sanità animale e dei farmaci veterinari guidata da Silvio Borrello. Hanno partecipato ai lavori anche i Direttori Generali e ricercatori degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali di Portici e di Brescia.

 

Giovanni Savini, responsabile del Laboratorio di referenza OIE sulla Bluetongue dell’IZSAM, ha illustrato la situazione della diffusione della malattia nel bacino del Mediterraneo e Massimo Scacchia, responsabile del Laboratorio Animale Malattie Trasmissibili dell’IZSAM ha illustrato il network Enhancing Research for Africa, gestito dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo e che coinvolge 13 Paesi e 14 Istituzioni del continente africano.

 

 

 

25 agosto 2017

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670