Visita delegazione della Repubblica di Corea

 

 

I medici veterinari HeeJin Heo della divisione di controllo delle malattie degli animali e JongChul Bae, responsabile veterinario dell’ufficio regionale di YeongNam, dell’Animal and Plant Quarantine Agency della Repubblica di Corea, hanno visitato il nostro Paese dal 12 al 16 giugno.

 

I primi giorni si sono recati a Roma presso la sede FAO e il Ministero della Salute. Arrivati a Teramo, il 15 e 16 giugno hanno frequentato le strutture dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise dove hanno approfondito tematiche inerenti alla situazione epidemiologica, sorveglianza e gestione dei focolai di Bluetongue e West Nile Disease.

 

In Corea del Sud è aumentato il rischio di introduzione di malattie infettive mai segnalate, come la West Nile Disease e la Blutongue appunto, a causa dei cambiamenti climatici e dell’incremento degli scambi commerciali. I rappresentanti dell’Animal and Plant Quarantine Agency hanno visitato l’Italia per esaminare le strategie di controllo dei Paesi nei quali queste malattie animali si sono diffuse, in modo da essere pronti con politiche governative atte a prevenire la diffusione delle stesse nella popolazione animale della Repubblica di Corea.

 

L’ultimo giorno di permanenza a Teramo la delegazione coreana si è recata nell’allevamento della Società Agricola S. Lorenzo di Sardinara (TE), accompagnata dal Servizio Veterinario della ASL di Teramo che ha organizzato la visita.

 

 

22 giugno 2017 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Giugno 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670