Incontriamoci in Piazzetta dal 15 al 18 giugno

 

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise organizza quattro serate di divulgazione scientifica nel centro storico di Teramo, in uno spazio ancora troppo poco conosciuto qual è la caratteristica Piazzetta del Sole: uno spazio che l’IZSAM, assieme all’Amministrazione Comunale del capoluogo aprutino, sta contribuendo a riqualificare anche attraverso il recente allestimento del Museo del Gatto che durante la manifestazione “Incontriamoci in Piazzetta” rimarrà aperto, con ingresso libero.

 

Le quattro serate rappresentano un’occasione di incontro e dialogo con i cittadini per presentare in maniera divulgativa alcune delle attività che l’Istituto svolge per il benessere e la sanità animale, la sicurezza alimentare e ambientale, con il fine ultimo di tutelare i cittadini-consumatori.

Nel corso degli appuntamenti serali verranno proiettati i cortometraggi vincitori delle sette edizioni del Premio Speciale IZSAM G. Caporale, organizzato nell’ambito del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo”, per diffondere la sensibilità e la conoscenza nei confronti degli animali e del loro benessere.

 

“L’Istituto che ho l’onore di presiedere è un ente di ricerca che si confronta quotidianamente con gli scienziati, le istituzioni e le autorità di controllo sanitario di tutto il mondo; i nostri ricercatori partecipano a tavoli scientifici nei quali si prendono decisioni importanti per la salute pubblica”, ha dichiarato il Presidente del CdA Manola Di Pasquale, “sono davvero molteplici le attività svolte dal nostro Istituto, spesso in silenzio, per dare risposte ai cittadini in termini di salute pubblica e sicurezza degli alimenti di origine animale. L’obiettivo della manifestazione che abbiamo organizzato alla Piazzetta del Sole è comunicare alla cittadinanza quanto facciamo, parlando di scienza e di salute pubblica in modo semplice e comprensibile per tutti”.

 

I temi dibattuti a partire da giovedì 15 giugno, con inizio alle ore 20:45, riguardano l’utilizzo degli animali per il controllo dell’ambiente acquatico, i segnali che ci mandano i nostri amici a quattro zampe, il benessere animale per un futuro sostenibile e i consigli sulla corretta manipolazione e conservazione degli alimenti per cucinare in sicurezza.

 

Documento in formato Adobe AcrobatProgramma "Incontriamoci in Piazzetta"(376 KB)

 

 

14 giugno 2017 (MG)

 
 
 
 
 
 
© IZSAM Giugno 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670