L'IZSAM in Mozambico

 

 

Dall’8 al 12 maggio il Direttore Sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e Molise (IZSAM), dott. Nicola D’Alterio e il dott. Massimo Scacchia, si sono recati in Mozambico.

Lo scopo è stato quello di rispondere all’invito formulato dal Laboratorio Centrale Veterinario del Mozambico (LCVM), incontrare i vertici dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) per la zona SADC di Maputo e confrontarsi con la NGO Jembi, per definire ambiti di collaborazione futuri.

 

La missione si è aperta con la visita a Sua Eccellenza Ambasciatore Italiano Marco Conticelli, al quale è stato presentato l’Istituto, le attività di cooperazione scientifica portate avanti dallo stesso nella Regione SADC e gli scopi della visita.

A seguire è stato incontrato il dottor Fabio Melloni, Direttore per l’Ufficio di Maputo dell’AICS ed il suo team. Si è colta l’occasione per prospettare, da parte dei tecnici dell’IZSAM, due ipotesi di progetto, gemellaggio tra il LCVM e IZSAM e la fornitura al laboratorio africano del sistema informativo SILABFA, concordate con i mozambicani, allo scopo di verificare la possibilità di finanziamento da parte dell’AICS. Il dottor Melloni si è detto interessato e ha indicato come primo passo l’invio di una richiesta specifica da parte del Ministro dell’Agricoltura del paese africano all’AICS.

 

Nei giorni successivi è stato incontrato il Direttore dell’ Instituto de Investigação Agrária de Moçambique - Direcção de Ciências Animais, dottor Zacarias Massango e la responsabile del LCVM, dottoressa Sara Ashá. Entrambi hanno espresso totale supporto alle due ipotesi di progetto sopra indicate. Il dottor Massanga ha inoltre firmato congiuntamente al dottor D’Alterio, la Lettera d’Intenti per la partecipazione all’Enhancing Research for Africa Network, diventando così il nono paese e la decima istituzione a prenderne parte.

 

A seguire è stato visitato il LCVM ed effettuata dal dottor Scacchia , per il personale dello stesso, una presentazione sull’IZSAM e le attività di ricerca svolte nella Regione SADC.

La missione in Mozambico è stata l’occasione per  visitare il Centro di Biotecnologia, finanziato dall’AICS e le strutture della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Maputo.

Negli stessi giorni si sono tenute riunioni con la NGO Jembi ed è stata manifestata la volontà di realizzare un consorzio, che vedrà l’IZSAM tra i partner, per la presentazione di un’importante progetto riguardante la riorganizzazione dei servizi veterinari mozambicani.

 

 

 

24 maggio 2017

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Maggio 2017
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670