Tutela e ripopolamento della capra di razza teramana

 

 

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, vista la valenza genetica della capra di razza teramana e al fine di promuoverne la ricostituzione numerica, intende affidare a titolo gratuito un nucleo di animali composto da almeno otto femmine e due maschi ad operatori che possono garantire la gestione nel rispetto degli standard del benessere animale.

 Ulteriori condizioni per l’affidamento sono la messa in disponibilità degli animali per eventuale attività di studio; l’inalienabilità degli animali per i primi due anni, fatta eccezione per situazioni motivate di particolare gravità; l’accesso ai siti di ricovero degli animali a tecnici dell’Istituto incaricati del controllo.

 

L'aggiudicazione del nucleo avverrà per mezzo di una apposita Commissione Tecnica che valuterà, a seguito di sopralluoghi, le strutture e i servizi proposti di governo animale. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 24 maggio 2017 all’indirizzo protocollo@pec.izs.it. È ammessa anche la consegna a mano all’ufficio protocollo dell’Istituto.

Gli interessati all’avviso pubblico sono invitati a prendere visione del bando completo .

 

 

 

 

5 maggio 2017

 
 
 
 
© IZSAM Maggio 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670