Emergenza terremoto e maltempo, attivo il numero per le segnalazioni relative ad animali da compagnia e da allevamento

 

L’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise ha attivato, d’intesa con la Prefettura di Teramo, un servizio telefonico per raccogliere segnalazioni in merito alle emergenze e alle criticità insorte a carico di allevamenti o relative ad animali da compagnia a cui rivolgersi anche per comunicare la scomparsa o il ritrovamento di animali.

 

Il servizio risponde ai numeri 80008228da rete fissa0861332500 da rete mobile, tutti i giorni incluso i festivi, dalle 8 alle 20.

 

L’Istituto Zooprofilattico mette a disposizione anche l’indirizzo di posta elettronica iuvene@izs.it per l’invio di informazioni e materiale fotografico a supporto delle segnalazioni.

 
 
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670