Emergenza terremoto e maltempo, attivo il numero per le segnalazioni relative ad animali da compagnia e da allevamento

 

L’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise ha attivato, d’intesa con la Prefettura di Teramo, un servizio telefonico per raccogliere segnalazioni in merito alle emergenze e alle criticità insorte a carico di allevamenti o relative ad animali da compagnia a cui rivolgersi anche per comunicare la scomparsa o il ritrovamento di animali.

 

Il servizio risponde ai numeri 80008228da rete fissa0861332500 da rete mobile, tutti i giorni incluso i festivi, dalle 8 alle 20.

 

L’Istituto Zooprofilattico mette a disposizione anche l’indirizzo di posta elettronica iuvene@izs.it per l’invio di informazioni e materiale fotografico a supporto delle segnalazioni.

 
 
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2017
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670