Epidemiologia

 

Il Laboratorio Epidemiologia e Sanità Pubblica promuove e sviluppa l’impiego di metodi epidemiologici e di analisi del rischio nella gestione delle attività di sanità pubblica veterinaria e fornisce gli indirizzi specialistici verso cui orientare le attività di ricerca, nel rispetto delle strategie ministeriali e istituzionali definite a livello nazionale e internazionale.

 

Garantisce, inoltre, lo sviluppo e l’innovazione delle metodiche per l’analisi epidemiologica e la valutazione dei rischi legati alle malattie degli animali, comprese le zoonosi, coordinando le attività delle strutture a cui tali attività sono affidate. Assicura la predisposizione di Piani di Emergenza, Piani di sorveglianza e Protocolli operativi per le malattie degli animali, comprese le zoonosi per l’analisi del rischio negli alimenti e nell’ambiente.

 

Assicura l’innovazione degli strumenti informativi per la gestione dei dati per il governo e la gestione dei Servizi sanitari da parte del Ministero della Salute, coordina l’analisi dei dati e la divulgazione dei risultati relativi alle indagini epidemiologiche e agli studi di analisi del rischio. Garantisce lo sviluppo e l’utilizzo di metodi epidemiologici innovativi per l’analisi dei dati provenienti dalla caratterizzazione genomica degli agenti patogeni e garantisce lo sviluppo, la standardizzazione e la promozione di procedure e protocolli per l’analisi epidemiologica e per le attività di sorveglianza.

 

 

Il Laboratorio Epidemiologia e Sanità Pubblica è costituito dai reparti:

 

 

 

Responsabile: Paolo Calistri, + 39 0861332250, p.calistri@izs.it

 
 
© IZSAM Maggio 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670