"Duilio e i suoi amici" vince il Premio Speciale IZSAM G. Caporale

 

 

Il cortometraggio “Duilio e i suoi amici”, per la regia di Lorenzo Ramerini e la fotografia di Stefano Talone, si è aggiudicato la VIII Edizione del Premio Speciale IZSAM G. Caporale, nell’ambito del XXII Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo”. La Giuria composta dall’autore della fotografia cinematografica Giuseppe Venditti, dalla fotografa di scena Flaviana Martino e dal dott. Paolo Dalla Villa dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha premiato il filmato con la seguente motivazione: “La regia e il montaggio mostrano cura e gusto. Le luci naturali sono state impiegate seguendo il racconto, permettendo così di veicolare colori nitidi e caldi. Equilibrato il rapporto tra l’uomo e i suoi amici animali”.

“Duilio e i suoi amici” è stato proiettato in anteprima questa mattina, lunedì 9 ottobre, durante l’incontro-dibattito sul rapporto uomo animale, a cura dell’IZSAM e dell’Associazione Teramo Nostra, che si è tenuto all’Istituto di Istruzione Superiore “Di Poppa - Rozzi” di Teramo.

 

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise, dal 2004 Centro di Collaborazione per il Benessere Animale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE), è impegnato da anni in studi e ricerche per migliorare su basi scientifiche la salute e la qualità di vita degli animali a livello globale. Il tema del benessere animale è oggi centrale per i cittadini e i consumatori europei che nel corso degli anni sono diventati sempre più attenti alle condizioni di vita degli animali, considerati a tutti gli effetti componenti di famiglia.

Nel 2010 l’Istituto ha bandito il Premio Speciale IZSAM G. Caporale, all’interno del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo”, per diffondere la conoscenza nei confronti del benessere degli animali attraverso il mezzo cinematografico. Il Premio viene assegnato ogni anno al miglior filmato sul rapporto uomo-animale per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti della complessa interazione tra persone e animali negli ambienti di vita contemporanei.

 

“Duilio e i suoi amici”, che si è aggiudicato l’edizione 2017 del Premio Speciale, sarà premiato con una targa ricordo e 700,00 €, a titolo di parziale rimborso spese, durante la Gran Cerimonia di Premiazione per la consegna degli esposimetri d’oro in programma sabato 14 ottobre al Cineteatro Comunale di Teramo.

 

 

 9 ottobre 2017 (MG)

 
 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2017
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670