INVIO CAMPIONI PER MORBO COITALE MALIGNO


I campioni prelevati per Morbo Coitale Maligno vanno inviati previa registrazione delle informazioni nel sistema informativo SANAN.



PASSO 1: DOVE TROVARE SANAN


Sito internet:  https://www.vetinfo.sanita.it


  • Digitare username e password oppure accedere con la Carta Nazionale dei Servizi
  • Ciccare sull'applicativo SANAN


 
 



PASSO 2: COME INVIARE I CAMPIONI PRELEVATI


  • Posizionarsi sulla freccetta al fianco di INTERVENTI 
  • Selezionare GESTIONE INTERVENTI DI PROFILASSI
  • Spuntare MORBO COITALE MALIGNO
  • Registrare l'attività svolta in campo

Il sistema permette di stampare un modello di accompagnamento campioni completo e il modello accompagnamento campioni ridotto.

Il modello ridotto è composto da un'etichetta riportante la ASL di riferimento, il codice azienda ed i codici di riferimento dei prelievi.

Questa etichetta può essere applicata sulla confezione dei campioni ed è il solo modello da utilizzare per inviare i campioni al CESME.

Non occorre dunque inviare nessun altro documento cartaceo, il laboratorio assegnerà un proprio numero di accettazione ai campioni consegnati e provvederà a comunicare i propri accertamenti al Servizio veterinario competente e ad inserirli nell'applicativo SANAN.



PASSO 3: NUMERO VERDE


Per problemi di natura tecnica sul sistema informativo è possibile chiamare il numero verde 800 082 280 attivo dal Lun al Ven dalle 8:00 alle 20:00, il Sab dalle 8:00 alle 14:00.





 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670