10th International Conference on Fisheries and Aquaculture 2023

 

 

Dal 24 al 26 ottobre 2023 si è svolta a Bali, Indonesia, la 10th International Conference on Fisheries and Aquaculture 2023 (ICFA 2023).

La manifestazione ha visto la partecipazione attiva dell’IZS di Teramo con la presentazione orale dal titolo “The bioturbation by sea turtles in italian mussel farms: first national data collection”. Questo studio, il primo presente attualmente su scala globale, mette in relazione la presenza delle tartarughe marine con le attività di mitilicoltura, alla luce della progressiva espansione del settore, stimandone i danni e valutando possibili soluzioni. L’Istituto è stato premiato come migliore presentazione nella sessione “Fishery Resource Habitats and Management”.

 

La conferenza ha riunito esperti, ricercatori e parti interessate per scambiare conoscenze, esplorare soluzioni innovative e garantire un futuro all’acquacoltura, proteggendo il più possibile gli ecosistemi marini. La conferenza ha visto coinvolti oltre 120 ricercatori provenienti da 25 paesi di tutto il mondo tra questi: Indonesia, Malesia, Singapore, Filippine, Australia, Stati Uniti, Regno Unito, Ecuador, Giappone, Turchia, Italia ecc.

 

L'ICFA 2023 ha avuto come obiettivo l’incremento delle collaborazioni e la valutazione di soluzioni innovative per migliorare la resilienza al clima della pesca e dell'acquacoltura per garantire mezzi di sussistenza sostenibili. La manifestazione ha permesso lo scambio di idee, informazioni e conoscenze tra scienziati e operatori del settore per trovare soluzioni e dare supporto a un'industria sostenibile.  L’IZS di Teramo è stato presente come co-autore anche in altri 4 lavori scientifici presentati come poster, risultato di studi svolti in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e con il Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche.

 

 

10 novembre 2023 (GM)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670