Il Coronavirus spiegato ai più piccoli

 

 

Giovedì 25 novembre la pubblicazione “Ciao! Io sono Coros. Non mi conoscete? Allora mi presento” è stata presentata nella Scuola San Berardo di Teramo alla presenza degli alunni coinvolti nell’elaborazione dei disegni riportati in coda al volumetto e del corpo docente.

In occasione della presentazione e della consegna dei libri, il virologo dell’Istituto Alessio Lorusso ha tenuto una lezione sul Coronavirus e sui corretti comportamenti da adottare: “È importante divulgare scienza ai bambini, spiegare loro l’approccio scientifico e l’importanza di alcune scoperte, come quella rappresentata dai vaccini. Noi cerchiamo sempre di trovare punti chiave su cui far leva per stimolare interesse e curiosità”, ha dichiarato il dott. Lorusso.

 

Ciao! Io sono Coros. Non mi conoscete? Allora mi presento” è un piccolo volume illustrato, destinato agli alunni delle scuole primarie che spiega in modo semplice cos’è il Coronavirus e cosa fare per tenerlo lontano. Si tratta della terza pubblicazione ideata e progettata dall’ufficio Comunicazione Istituzionale dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, che arriva dopo “ Miaooo! GATTOniamo insieme a RAGù ” e “ A spasso con l’amico POLPETTA ” dedicati alla corretta relazione con i gli animali da compagnia, rispettivamente al gatto e al cane.

 

“Il nostro Ente è in prima linea nella lotta al Covid-19 sin dall’inizio dell’emergenza pandemica” ha spiegato la responsabile dell’ufficio Comunicazione Istituzionale dell’IZSAM e autrice dei disegni da colorare del volumetto, Carla De Iuliis. “Ci è sembrato doveroso indirizzare le nostre competenze anche nei confronti dei più piccoli che hanno subito la situazione più di noi adulti. Veicolare con semplicità argomenti complessi è il fine di questa pubblicazione che, la prossima settimana, sarà divulgata nell’ambito della XVI Edizione del Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo, la più importante manifestazione nazionale a carattere sanitario”.

 

Il volumetto può essere consultato e scaricato liberamente all’indirizzo:

https://www.izs.it/IZS/Engine/RAServeFile.php/f/pdf_pubblicazioni/Ciao_Io_sono_Coros_Non_mi_conoscete_ridotto.pdf

È disponibile anche nella versione sfogliabile sulla piattaforma Issuu, nel canale dell’Istituto all’indirizzo: https://issuu.com/istitutog.caporale

Per informazioni sulle copie cartacee scrivere all’indirizzo: comunicazione@izs.it

 

 

26 novembre 2021 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670