Twinning WOAH con l'Etiopia sulla Pleuropolmonite Contagiosa Bovina

 

 

Nel mese di giugno tre medici veterinari etiopi si sono formati in Istituto nell’ambito delle attività del progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (WOAH) sulla Pleuropolmonite Contagiosa Bovina (PPCB) tra l’IZS dell’Abruzzo e del Molise e il National Animal Health Diagnostic and Investigation Centre (NAHDIC) di Sebeta.

 

Per tre settimane la batteriologa Mekdes Tamiru Teklewold, il biotecnologo Abde Aliy Mohammed e l’esperto in produzione antigeni Abdela Bulbula Ogeto hanno frequentato le strutture e i laboratori dell’IZS di Teramo portando avanti specifiche attività di formazione che hanno preso in considerazione gli standard e i protocolli diagnostici indicati da WOAH per la diagnosi della PPCB, in accordo con la norma ISO/IEC 17025.

 

Le attività del Twinning WOAH di durata triennale - sotto il coordinamento scientifico del dott. Massimo Scacchia: responsabile del Laboratorio di Referenza WOAH per la PPCB dell’IZS di Teramo - sono tese a migliorare la capacità di diagnosi e gli studi epidemiologici in Etiopia rispetto alla PPCB, con l’obiettivo di costruire poli d’eccellenza veterinari nei Paesi del sud del mondo. È previsto, infatti, che il NAHDIC contribuirà a rafforzare le capacità diagnostiche di ben undici Laboratori Regionali africani grazie a iniziative di formazione che saranno messe in campo a fine progetto.

 

I ricercatori africani hanno pubblicamente apprezzato la competenza, la gentilezza e l’umanità del personale dell’IZS di Teramo coinvolto nelle attività formative. Nel corso della loro permanenza in Italia hanno avuto modo anche di confrontarsi con i rappresentanti della comunità etiope abruzzese e incontrare in remoto il rappresentante dell’Ambasciata etiope a Roma, Dessalegn Mekonnen.

 

 

11 luglio 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Luglio 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670