L’Istituto porta l’Africa in Sardegna

 

 

L’IZS di Teramo è stato invitato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna a relazionare al corso di formazione “Vaiolo ed ectima contagioso degli ovine e dei caprini: malattie antiche da non dimenticare” che si è tenuto il 5 aprile nella Sala Convegni Promocamera di Sassari.

 

Il dott. Massimo Scacchia, responsabile del settore Ricerca, sviluppo e cooperazione nei rapporti internazionali dell’Istituto, ha presentato l’esperienza maturata dall’Ente nell’ambito della cooperazione veterinaria nel contesto “One Health” e della conoscenza del quadro africano in relazione alle patologie animali non presenti sul nostro territorio nazionale. L’incontro ha fornito l’occasione anche per presentare alla folta platea il network italo-africano di Istituzioni veterinarie ERFAN.

 

Gli obiettivi dell’incontro formativo identificati dagli organizzatori sono stati quelli di aggiornare veterinari, medici e operatori sanitari sulle patologie causate da Poxvirus negli ovini, come il Vaiolo ovino e l’Ectima contagioso; illustrare l’importanza della cooperazione veterinaria con il continente africano allo scopo di conoscere e prevenire l’arrivo in Europa di nuove epidemie derivate dalla intensificazione degli scambi economico-sociali.

 

Il corso, accreditato ECM per le figure professionali del biologo, del tecnico di laboratorio e del veterinario di Sanità Animale provenienti da varie istituzioni sarde, ha fatto registrare la presenza di circa 100 partecipanti.

 

 

19 aprile 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Aprile 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670