Progetto di Gemellaggio WOAH

 

 

Nell’ambito dei progetti di gemellaggio della World Organisation for Animal Health (WOAH), da lunedì 21 a martedì 29 novembre 2022, si è svolto al Centro Internazionale per la Formazione e l'Informazione Veterinaria "Francesco Gramenzi” (CIFIV) dell’IZS di Teramo, il corso “Epidemiologia e Analisi del rischio”, tra esperti dell’IZS di Teramo e appartenenti al Department of Animal Resources Risk Assessment (KSA ARRAD) Riyadh, Kingdom of Saudi Arabia.

 

Tra i partecipanti: Aqeel Mahdi Al-Ebrahim, Sulaiman Abdullah Alawaji, Abdullah Ali Hussain, del Dipartimento citato. Coordinatore scientifico del Progetto Paolo Calistri, tutor Laura Amato, Francesca Cito, Alessandra Di Giuseppe, Daria Di Sabatino e Valentina Zenobio tutti appartenenti al Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio (COVEPI) dell’IZS di Teramo. Customer care Daniela Ciavarelli del Reparto Formazione e Progettazione.

 

La Formazione erogata si è avvalsa della Epidemiologia di base per migliorare le conoscenze e le competenze dei partecipanti in materia di sorveglianza, controllo, prevenzione ed eradicazione delle malattie animali e l'analisi epidemiologica dei dati. Durante le lezioni sono stati discussi e analizzati esempi e problemi riscontrati sul campo. I partecipanti sono stati coinvolti anche in esercizi pratici.

 

Tra gli obiettivi del Progetto è d’obbligo citare quello primario di rafforzare le capacità del KSA ARRAD nella realizzazione degli studi epidemiologici e di valutazione del rischio, oltre ad aumentare le capacità dello stesso dipartimento di stimare la situazione epidemiologica delle malattie endemiche in Arabia Saudita e le misure di controllo adottate. Diffondere i risultati delle proprie attività con relazioni periodiche e pubblicazioni di valore è un ulteriore obiettivo perseguito come anche il progettare e sviluppare sistemi di identificazione e tracciabilità degli animali. Non trascurabile lo studio e lo sviluppo di indicatori chiave per la misurazione e la valutazione delle performance.

 

 

1 dicembre 2022 (GM)

 
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670