Convegno 'I risultati della ricerca dell’IZSAM' e cerimonia alla memoria di Cinzia Prencipe

 

Il 9 giugno 2015, nella sala convegni del CIFIV, il Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria “F. Gramenzi” dell’IZSAM di Teramo, si tiene il convegno “I risultati della ricerca corrente condotta dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’. Anno 2014”.

L’incontro annuale degli operatori della Sanità Pubblica Veterinaria Italiana rappresenta un’occasione unica per condividere i risultati di ricerche finanziate dal Ministero della Salute, con particolare attenzione a quelle concluse nel 2014, nell’ambito della Sicurezza Alimentare, della Sanità e del Benessere Animale.

 

Prima dell’inizio dei lavori si terrà una cerimonia per intitolare la sala convegni del CIFIV a Cinzia Prencipe, la ricercatrice e dirigente veterinario che tanto ha dato all’Istituto, prematuramente scomparsa lo scorso ottobre, lasciando un vuoto incolmabile in tutti quelli che l’hanno conosciuta e che hanno avuto la fortuna di lavorarci. Così la ricordava il Direttore Sanitario Giovanni Savini: “È venuta a mancare la Dottoressa Vincenza Annunziata Prencipe. Cinzia per tutti i colleghi e gli amici. Con orgoglio ostinato è rimasta con noi fino a quando ha potuto, facendo del lavoro una ragione di vita, una fonte di forza e di energia per combattere contro un destino inesorabile che non le ha consentito una prova d’appello. Per Cinzia l'Istituto è sempre stato la sua seconda famiglia, la sua casa. […] Con discrezione e determinazione allo stesso tempo, ha cercato i suoi spazi, ha raggiunto i suoi traguardi e con lei l’Istituto ha potuto guadagnarsi la stima, la fiducia e la credibilità che servono per dialogare a livello nazionale e soprattutto internazionale.

 

Queste invece sono le parole accorate del Direttore Generale Fernando Arnolfo che, già all’indomani della scomparsa, annunciava un atto concreto dedicato alla sua memoria: “Cinzia ha raccolto in questi mesi di malattia i frutti di quello che ha seminato in tutta una vita: ha trovato nel suo laboratorio una casa, nei suoi colleghi una famiglia. Non l’avete mai lasciata sola, non le avete fatto mancare il calore, l’amore e l’amicizia, le avete fatto sentire che la sua è stata una vita degna di essere vissuta. Noi non la dimenticheremo e affinché il suo esempio resti un monito per tutti quelli che oggi fanno parte di questa nostra grande comunità e di quelli che verranno, dedicheremo alla sua memoria la nostra nuova sala convegni, a Colleatterrato. Il tuo nome, Cinzia, resterà associato per sempre al nostro Istituto.”

 

FOTO della cerimonia iniziale su Flickr

FOTO del convegno su Flickr

 

 

5 giugno 2015 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Il corso di Micologia IZS si è concluso

Ha permesso ai partecipanti di acquisire l’autorizzazione alla raccolta dei funghi epigei spontanei in Abruzzo secondo la legge regionale vigente.

 

Missione a Tunisi per la sicurezza alimentare delle produzioni animali

Tre esperte del Centro di Collaborazione WOAH dell’Istituto hanno visitato l’Institut de la Recherche Vétérinaire della Tunisia, nell’ambito delle attività della rete ERFAN, per stringere accordi su nuove collaborazioni scientifiche.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670