Un team di esperti dell’IZS in Etiopia

 

 

Dal 27 al 29 Novembre 2023, un team di esperti del Laboratorio di Referenza WOAH per la Pleuropolmonite Contagiosa Bovina (CBPP), si è recato in Etiopia presso il Laboratorio Candidato, Animal Health Institute di Sebeta (AHI).

 

Il team era composto da Massimo Scacchia, veterinario esperto presso il Laboratorio di Referenza WOAH per la CBPP di Teramo, Daniela Averaimo, batteriologa IZS e Flavio Sacchini, immunologo IZS.

La CBPP - identificata dal governo Etiope come malattia prioritaria per il paese - incide negativamente su diversi dei diciassette Sustainable Development Goals delle UN, come riduzione della fame e della povertà nella popolazione etiope.

 

La verifica condotta è il penultimo step di un progetto iniziato a dicembre 2019, che ha visto alternarsi attività in presenza e momenti di verifica e di formazione on line, a causa della pandemia da COVID.

Il gruppo di verifica ha visitato i vari dipartimenti coinvolti nel Progetto: Batteriologia, Sierologia, Biologia Molecolare, Produzione terreni, Epidemiologia, NGS e Bioinformatica.

Tutte le attività diagnostiche correlate alla CBPP - svoltesi presso l’AHI - hanno avuto un’implementazione, soprattutto per quanto riguarda il Sistema Qualità, la Biosicurezza e l’allestimento di banche biologiche (le c.d. biobanche).

 

Il team dei valutatori ha riconfermato al Direttore Generale del AHI, Tesfaye Rufael Chibssa e al Vice Direttore, Getnet Mekonnen, la necessità di aumentare la frequenza delle visite ai focolai e il numero dei campioni da inviare ai laboratori veterinari regionali e all'AHI dagli stessi servizi veterinari e dai veterinari privati. E’ stata anche ribadita la necessità di implementare il numero di pubblicazioni scientifiche sulla CBPP.

Il Direttore Generale dell’AHI ha comunicato che l’Animal Health Institute di Sebeta, presenterà il prossimo anno al WOAH, una richiesta per divenire Laboratori di Referenza WOAH per la CBPP.

 

Al meeting finale della verifica hanno preso parte anche Romano Marabelli, consigliere personale della Direttrice Generale del WOAH e Giacomo Migliorati, Direttore Sanitario dell’Istituto di Teramo

L’esperto WOAH per la CBPP, Massimo Scacchia, ha ricordato che nei tre precedenti Progetti di Gemellaggio portati avanti, tutti e tre i laboratori candidati sono diventati Laboratori di Referenza del WOAH.

 

 

6 dicembre 2023 (CDI)

 

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670