VIII Convegno Nazionale SIRAM

 

 

All’Auditorium dell’Autorità di Sistema Portuale (ADSP) del Mar Ligure Orientale Porto di La Spezia, venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019, si è tenuto l’VIII Convegno Nazionale della Società Italiana di Ricerca Applicata alla Molluschicoltura (SIRAM): “Gestione delle applicazioni giuridiche sul rischio ambientale e sanitario”.

La manifestazione è stata un’importante occasione di confronto sulle problematiche gestionali, sanitarie e normative nel settore della produzione dei molluschi, finalizzata a garantire la tutela delle produzioni nazionali e della salute pubblica.

 

La dott.ssa Giuseppina Mascilongo del Laboratorio Ecosistemi Acquatici e Terrestri dell’IZSAM ha contribuito al Convegno con una presentazione orale e un poster dal titolo: “Sperimentazione di attrezzature innovative per incrementare la selettività e ridurre l’impatto ambientale della pesca delle vongole (Chamelea gallina): avvio del progetto europeo di innovazione”.

 

I risultati presentati sono stati relativi ad un progetto finanziato dal fondo PO FEAMP 2014/2020 tuttora in realizzazione. Capofila del progetto è il Co.Ge.Vo. Abruzzo, che per la sua realizzazione, si avvale della collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM) “G. Caporale”, proprio ente scientifico di riferimento, oltre al supporto dei ricercatori dell’Istituto di idrobiologia e acquacoltura (G. Brunelli) e del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA).

 

 

14 novembre 2019 (GM)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2019
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670