UNITE e IZSAM insieme per Horizon 2020

 

Il 24 luglio 2014, dalle 9:00 alle 13:00, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo (UNITE), si terrà una giornata studio organizzata dall’Università e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”.

L’incontro verterà sulla presentazione delle azioni “Marie Sklodowska-Curie Individual Fellowships” previste dal pilastro “Eccellenza scientifica” del nuovo Programma Quadro europeo della ricerca e dell’innovazione, Horizon 2020.

 

Dopo i saluti del Rettore dell’Università, Luciano D’Amico, e del Direttore generale dell’Istituto, Fernando Arnolfo, si susseguiranno una sessione dedicata alle relazioni tecniche; l’intervento ”Criteri di valutazione: come scrivere una proposta di successo” del prof. Pasqualino Loi di UNITE, un dibattito scientifico teso anche alla costituzione di gruppi di lavoro e le considerazioni conclusive affidate al Direttore sanitario dell’IZSAM, Giovanni Savini.

 

Le azioni Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF) sono borse di ricerca individuali che mirano a sostenere la formazione alla ricerca e lo sviluppo di carriera dei ricercatori titolari di dottorato di ricerca o con quattro anni di esperienza. Le IF hanno un approccio bottom-up, ovvero il tema di ricerca potrà essere scelto liberamente dal ricercatore. L’obiettivo è aumentare le possibilità di sviluppo della carriera e di mobilità internazionale dei ricercatori.

Le IF sono parte integrante di Horizon 2020, il nuovo Programma Quadro dell'Unione Europea per il finanziamento della ricerca e dell'innovazione che segue il VII Programma Quadro concluso nel 2013. Horizon 2020 supporterà la ricerca di base e quella applicata con l'ambizione di creare innovazione, sviluppo sociale ed economico nell’arco temporale 2014-2020; inoltre riunisce in un unico programma tre importanti iniziative comunitarie precedentemente separate: il Programma Quadro di Ricerca, le attività in materia di innovazione del Programma CIP (Competitiveness and Innovation Programme) e l’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT). Il budget totale previsto è di 77,028 miliardi di euro per il periodo 2014-2020.

 

22 luglio 2014

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670