Twinning OIE con l’Arabia Saudita

 

 

Dal 10 al 18 febbraio i dottori Al Tureif Bakar, Al Mutairi Mohammed e Bu Khader Wael dell’Animal Resources Risk Assessment Division dell’Arabia Saudita (KSA ARRAD) hanno frequentato la prima edizione del corso di formazione sull’epidemiologia veterinaria, presso la sede centrale dell’IZSAM di Teramo.

 

La sessione formativa in aula, attraverso lezioni frontali ed esercitazioni, è stata organizzata nell’ambito del Twinning OIE sull’Epidemiologia e l’Analisi del Rischio tra l’IZS dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” e il KSA ARRAD dell’Arabia Saudita. Il progetto di gemellaggio di durata triennale, finanziato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale con circa 220.000 euro, ha preso il via con il kick off meeting di Riyadh, svoltosi dal 30 luglio al 2 agosto, a cui hanno preso parte il DG Nicola D’Alterio e il dott. Paolo Calistri, responsabile scientifico del Twinning OIE.

 

La formazione dei ricercatori sauditi è stata incentrata sull’epidemiologia di base, per migliorare le conoscenze e le abilità nell’ambito della sorveglianza delle malattie degli animali e dei relativi sistemi, delle strategie per il controllo, la prevenzione e l’eradicazione delle malattie e dell’analisi epidemiologica dei dati. Il fine del Twinnig OIE è rafforzare le capacità del personale del KSA ARRAD, supportandolo nella corretta applicazione dei metodi epidemiologici e di valutazione del rischio, tra cui il GIS (Geographic Information System), nell’analisi dei dati di telerilevamento e di modellizzazione delle malattie infettive.

 

 

21 febbraio 2020 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2020
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670