Sanità Pubblica Veterinaria: presente e futuro

 

Il 28 aprile 2016, nell’Aula Messieri del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, con sede ad Ozzano dell’Emilia, si tiene il convegno “Sanità Pubblica Veterinaria: presente e futuro” organizzato dallo stesso Dipartimento congiuntamente con il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Bologna.

 

Laura Arena, dottoranda di ricerca dell’IZSAM “G. Caporale” di Teramo, relaziona su “Gestione delle popolazioni randagie: spunti di riflessione a livello nazionale ed internazionale” approfondendo alcuni progetti dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise come il protocollo Shelter Quality per la valutazione del benessere dei cani lungodegenti di canile e un altro progetto che l’Istituto sta portando avanti in qualità di Centro di Collaborazione OIE per la Formazione Veterinaria, l’Epidemiologia, la Sicurezza Alimentare e il Benessere Animale, finalizzato alla promozione dell’applicazione degli standard OIE per il controllo delle popolazioni canine vaganti in 10 Paesi dei Balcani. La valutazione del benessere dei gatti di gattile sarà un altro degli aspetti affrontati durante la presentazione.

 

Il convegno vede la partecipazione dei veterinari della Regione Emilia Romagna e delle AUSL dell’intero territorio regionale, del mondo accademico e degli stessi studenti. Nel programma degli interventi alcune delle tematiche cardine della SPV come la sicurezza alimentare, l’emergente problematica dell’antibioticoresistenza, la relazione uomo-animale e il controllo delle popolazioni canine e feline vaganti.

 

 

28 aprile 2016 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670