Ricercatori dell’Algeria in Istituto

 

Il 27 ottobre 2015 l’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha ospitato una delegazione di ricercatori del Ministero dell’Agricoltura dell’Algeria composta da Lyasmine Bouchek, Bahia Khiatine, Farida Brahimi, Omar Lachkhem e Rachid Bennaceur.

La visita si inserisce nell’ambito del Twinning dell’Unione Europea “Rafforzamento della capacità di controllo dei servizi veterinari per avvicinarli agli standard europei e internazionali”: un progetto di gemellaggio Algeria-Francia-Italia, iniziato ad aprile dello scorso anno e che terminerà a metà luglio del 2016, il cui beneficiario è, appunto, il “Ministère de Agriculture et du Développement Rural Direction des Services Vétérinaires“ dell’Algeria.

 

In qualità di organismo delegato dello Stato Membro, come partner di progetto, l’Istituto di Teramo gestisce la logistica e l’amministrazione dello stesso. È stato pertanto incaricato di organizzare la visita studio della delegazione arrivata il 25 ottobre e che rimarrà nel nostro Paese fino al 31 del mese.

 

L’obiettivo generale è quello di fornire ai ricercatori algerini una visione completa della catena di sviluppo, progettazione e attuazione di piani di monitoraggio e sorveglianza dei contaminanti e dei residui negli alimenti in Italia. Il programma dei lavori prevede lezioni interattive e visite di campo finalizzate alla conoscenza dell’organizzazione dei servizi veterinari italiani (a livello centrale, regionale e locale), programmazione e valutazione dei piani di sorveglianza per la ricerca dei residui negli alimenti.

 

 

28 ottobre 2015 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670